A notti funda 
di Gianfranco Garrucciu               
Aggju ‘istu paltendi 
middi marinai 
da chistu poltu 
in cilca di fultuna 
a notti funda, 
incelta l’unda 
e ventu di maistrali, 
burrasca allonga 
e bianchi occhj marini. 
E ci so cabbulati in mezu mari 
immez’a la fumaccia di friaggju, 
chi lu distinu ‘ngrattu 
pa’ trista solti 
a iddi ha risalvatu, 
omini folti, 
a bon lignu taddati…, 
…ma poi no so turrati……e eu, 
aggj’ambaratu la luci, 
la luci di lu dì 
pal videlli turrà a fac’a manu 
dapoi di la timpesta, 
ma l’undi di lu mari, 
a mala ‘ia, turrat’ ani 
fantasimi di balchi 
in una scia di sciuma 
ch’ha fattu lu so tempu 
e illu me poltu è torra dì… 
…lu dì ch’illumina l’ammenti… 
…l’ammenti 
di middi marinai 
ch’ambarani dicciosi 
ill’alta sponda… 
… e intantu la me’ balca 
in groppu a l’unda 
pronta è a salpà 
cun ventu di maistrali 
in cilca di fultuna 
a notti funda. 
___________________
A notte fonda 
Ho visto partendo/mille marinai/da questo porto/in cerca
di fortuna/a notte fonda,/incerta l’onda/e vento di maestrale,/burrasca
lontano/e bianchi lampi marini./E sono scomparsi in mezzo al mare/nella nebbia
di febbraio,/che il destino ingrato/a loro ha riservato,/uomini
forti/resistenti…/…ma poi non sono tornati…e io,/ho aspettato la luce,/la luce
del giorno/per vederli tornare al mattino presto/dopo la tempesta,/ma le onde
del mare,/purtroppo hanno restituito/fantasmi di barche/in una scia di
schiuma/ormai superata/e nel mio porto è di nuovo giorno…/…il giorno che
illumina i ricordi…/…i ricordi/di mille marinai/ che aspettano
fiduciosi/sull’altra sponda…/…e intanto la mia barca/a cavallo sull’onda/è
pronta a salpare/con vento di maestrale/in cerca di fortuna/a notte fonda.
(2003)

 
Nessun commento:
Posta un commento